Il territorio siciliano si presta a un turismo in grado di accontentare tutte le tipologie di viaggiatori: appassionati di cultura, arte, natura ed enogastronomia possono trovare in Sicilia il paradiso che cercano.
L’eterogeneità dell’offerta dell’isola permette di vivere esperienze uniche sia per singoli che per gruppi di amici e famiglie. Con una proposta turistica così varia, abbiamo selezionato cinque mete da visitare assolutamente in Sicilia orientale.

Taormina
Una delle mete turistiche più rinomate ed amate dell’intera isola, Taormina sorge tra le pendici dell’Etna e il Mar Jonio, una location incantevole da cui poter ammirare un landscape unico al mondo. Percorrendo il bellissimo Corso Umberto è d’obbligo visitare il Teatro Greco, il Duomo di epoca Normanna e la natura incontaminata dell’Isola Bella a poca distanza dal centro cittadino. Per chi volesse vivere in maniera inedita la perla dello Jonio, con la scoperta di luoghi rimasti fermi nel tempo, consigliamo il nostro tour Luoghi di Fuga: Around Taormina.
Area Protetta dei Nebrodi
Durante gli afosi mesi estivi c’è chi preferisce il fresco della montagna. Anche in Sicilia è possibile godere una vacanza bucolica e immergersi nella natura, nell’arte e nella storia: l’Area Protetta dei Nebrodi è stupenda da visitare, anche per chi ha già avuto modo di conoscere le spiagge dell’isola e desidera vivere un’esperienza diversa. Questa è l’area protetta più grande della regione, ricca di sentieri e percorsi tra habitat unici nel loro genere. Per godere al massimo le opportunità che offre il Parco, consigliamo il nostro Tour Viaggio in un’altra Sicilia per immergersi nelle radici della Sicilia più autentica.
Catania
Catania è la seconda città più grande dell’Isola – dopo Palermo – ed è sicuramente la più facile da raggiungere grazie all’Aeroporto Internazionale Fontanarossa Vincenzo Bellini, situato a pochi chilometri dal cuore della città. Una volta raggiunto il centro di Catania, Patrimonio dell’Unesco, è bello perdersi tra gli edifici Barocchi, le Chiese e il rinomato Monastero dei Benedettini, gli Anfiteatri romani, il Castello federiciano e molto altro. Catania inoltre ospita la terza festa religiosa più grande al mondo, dedicata al culto di Sant’Agata. Di grande interesse è scoprire i luoghi che hanno accompagnato la vita della Santa Patrona con il tour Catania e i doni di Sant’Agata. Per chi desidera assaggiare le prelibatezze gastronomiche della città da non perdere il tour Sapori, colori, luci e ombre di Catania.

Etna
Chi visita Catania rimane a bocca aperta davanti la regina indiscussa della città: l’Etna. “A’ Muntagna” con i suoi 3323 metri è il vulcano attivo più grande dell’Europa, nonché posto ideale per chiunque ami le escursioni e il trekking nella bella stagione e che potrà approfittare del tour Magmasantissima: l’Etna. Per chi preferisce scoprire le eccellenze vitivinicole prodotte nelle pendici maestose dell’Etna, consigliamo il nostro tour Iter Vitis, visita in cantina sull’Etna.
Siracusa
Punto nevralgico della Magna Grecia, Siracusa è ricca di monumenti artistici che spaziano dall’arte greca a quella barocca e moderna. Nell’Isola di Ortigia, all’interno della città, è possibile visitare il Duomo e il Castello Maniace, passeggiare sul nuovo lungomare per ammirare un tramonto unico e gustare ottime specialità marinare. Per chi volesse vivere in maniera inedita la città di Archimede, consigliamo il tour Giardini di Sicilia, nel corso del quale si avrà la possibilità di immergersi nell’atmosfera di uno dei giardini più magici della Sicilia orientale: Giardini delle Latomie, Villa Reinmann.
Ti aspettiamo in Sicilia!